European Tree Worker – Approfondimento per Esame di certificazione volontaria E.T.W.

Destinatari: Candidati Esame E.T.W
Durata: 24 ore (3 giorni - 8 ore al giorno - 8,30 / 17,30)
Costo: 480 + IVA (nel costo è compreso il materiale didattico)
Numero Allievi: Min.4 - Max.10
Soggetto Attuatore: Alberi Maestri Consorzio
Certificazione finale: Attestato di partecipazione
Sede: Parco Fontemaggio - Assisi (PG)
Alloggio: Struttura Fontemaggio - Assisi PG
Formatori: Marco Rinaldi

Quella per European Tree Worker è una delle formazioni più complesse dell’intero catalogo di Alberi Maestri, questo proprio perchè in pochi giorni è necessario analizzare la preparazione dei candidati e approfondire diversi campi anche molto distanti tra loro come normativa e fitopatologia, tecniche di arrampicata e messa a dimora degli alberi e molte altre. Come di consueto la nostra formazione è aperta a piccoli gruppi di lavoro dove tra colleghi ci si confronta per riuscire a condividere lo stato dell’arte dell’arboricoltura in Europa. I formatori sono ETW ed ETT nonché esaminatori durante le certificazioni e per questo NON esaminano i candidati che frequentano il corso ma li aiutano durante gli approfondimenti a presentarsi al meglio della preparazione in sede d’esame. 

La formazione prevede moduli teorici e pratici su tutte le materie oggetto d’esame e sulle prove speciali oltre a condividere lo svolgimento delle diverse prove che attendono i candidati.

Non si diventa supereroi superando l’esame di certificazione: consideriamo l’ETW un punto di partenza e non di arrivo, ma sentirsi dire da tecnici e arboricoltori esaminatori con grande esperienza e preparazione che si è nella giusta direzione fa bene alla pancia e ci rende consapevoli degli oneri, più che degli onori, che ha un Arboricoltore!

Programma

Arboricoltura

  • Biologia – fisiologia – risposta alle ferite – il modello CODIT
  • Fitopatologia funghi insetti e altri associati del sistema albero
  • Riconoscimento

Prova potatura in treeclimbing

  • Aspetti normativi – DPI
  • Il lavoro sull’albero: tecniche di arrampicata Ddrt Srt vantaggi e limiti
  • Il lavoro sull’albero: la potatura

Materie speciali

  • Messa a dimora
  • Potatura degli alberi giovani
  • Cablaggio
  • Protezione dell’albero nei cantieri
  • VTA
  • Rigging

Approfondimento di alcune materie per Esame di certificazione volontaria E.T.W.

Prossime Date

Al momento non sono previste date per questo corso

Se questo corso ti interessa, compila il seguente form indicando il tuo nome, la tua mail e la tua volontà di partecipare. Ci impegneremo a venire incontro alle vostre esigenze.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo




Se ti piace questo contenuto condividilo sui tuoi canali.

Altri corsi