Arboricoltura > Potatura degli alberi ornamentali
Destinatari: Operatori del settore - Tecnici - Tutti
Durata: 24 ore (3 giorni - 8 ore al giorno - 8,30 / 17,30)
Costo: 380 + IVA 22% (nel costo è compreso il materiale didattico)
Soggetto Attuatore: Alberi Maestri di Rinaldi Marco
Certificazione Finale: Attestato di frequenza rilasciato da Alberi Maestri
Sede: Parco Fontemaggio - Assisi PG
Alloggio: Struttura Fontemaggio - Assisi PG
Formatori Alberi Maestri: Michele Speciale - Massimiliano Ciofini
Programma
- Biologia - fisiologia - risposta alle ferite – il modello CODIT
- Porosità anulare e porosità diffusa
- Gimnosperme (conifere)
- Angiosperme (latifoglie)
- Reazione delle piante alla potatura – ricrescita secondaria
- Danni da capitozzatura – le carie del legno
- La potatura: perché - come - quando – quanto
- La diagnosi
- Scelta degli angoli ottimali di taglio
- Il riconoscimento e rispetto del collare del ramo
- La rimonda del secco
- Taglio di rami con corteccia inclusa
- Taglio di rami codominanti
- Tecniche: Il diradamento
- Tecniche: la riduzione della chioma
- Tecniche: il taglio di ritorno
- Gli alberi giovani - potatura di impostazione
- Gli alberi maturi – potatura di mantenimento
- Gli alberi senescenti - potatura di rimonda del secco
- La potatura di alberi danneggiati - la sagoma sostenibile
- Il pollarding potatura a testa di salice
- La potatura a forma obbligata – ars topiaria
- Gli utensili da taglio forbici, seghetti, aste da potatura motoseghe
- La sicurezza nelle operazioni di potatura - DPI
Metodi di pagamento disponibili
- Bonifico Bancario
Data/e disponibili "Arboricoltura > Potatura degli alberi ornamentali"
Data: 19 - 21 giugno 2023 Iscriviti al corso
Data: 02 - 04 agosto 2023 Iscriviti al corso
«